Criteri di Classificazione degli Smartphone Usati
La classificazione degli smartphone usati si basa su due criteri fondamentali: lo stato della scocca e la condizione del vetro.
Di seguito vengono descritti i parametri utilizzati per valutare ciascuno di questi aspetti.
1. Stato della Scocca
La scocca rappresenta l’aspetto esterno del dispositivo, inclusi il retro e i bordi.
La condizione della scocca viene classificata secondo quattro categorie:
• Pari al nuovo: La scocca è in condizioni perfette, senza graffi, ammaccature o segni visibili.
• Ottimo: La scocca è in condizioni eccellenti, con lievissimi segni d’uso che possono essere visibili solo osservando da vicino. Non sono presenti danni evidenti.
• Buono: Presenta alcuni segni d’usura più evidenti, come piccoli graffi o leggeri segni sui bordi, ammaccature o scolorimenti ma nessun danno strutturale. L’aspetto estetico è comunque gradevole.
• Medio: La scocca mostra segni di utilizzo più marcati, come graffi, ammaccature scolorimenti o deformazioni. È evidente che il dispositivo è stato utilizzato, ma resta comunque completamente funzionante e integro.
2. Condizione del Vetro
Il vetro è una delle parti più delicate di uno smartphone.
Anche la sua valutazione si suddivide in quattro categorie:
• Privo di segni: Il vetro è in condizioni perfette, senza alcun graffio o segno visibile.
• Con piccoli segni: Presenta lievi segni appena visibili, che non influenzano l’utilizzo e si notano solo sotto certe angolazioni.
• Con normali segni: Il vetro ha segni che possono notarsi durante l’uso normale, ma che non compromettono la visibilità dello schermo o la sua funzionalità.
• Con visibili segni: Sono presenti graffi o segni evidenti e visibili.
Importante Distinzione dagli Smartphone Ricondizionati
È fondamentale sottolineare che gli smartphone usati classificati secondo questi criteri non subiscono processi di lucidatura o modifiche estetiche per apparire più nuovi.
Questo li distingue dai prodotti ricondizionati, che possono essere ripristinati per sembrare esteticamente pari al nuovo tramite interventi sulla scocca e/o vetro.
L’approccio nella classificazione degli usati si basa sull’onestà e sulla trasparenza rispetto allo stato reale del dispositivo, per offrire ai clienti una descrizione accurata e affidabile.